NOTIZIE TECNICHE

Sicurezza sul lavoro e Formazione

Sicurezza sul lavoro e Formazione

Sicurezza sul lavoro e Formazione, durante la saldatura sono fondamentali. Queste norme pertanto vanno rispettate per proteggere i saldatori da incidenti sul lavoro.

Quando queste misure sono sottovalutate o trascurate, i saldatori possono incorrere in rischi di scosse elettriche, sovraesposizione ai fumi e gas, radiazioni dell’arco voltaico oltre a incendi ed esplosioni.

Noi crediamo fortemente che “tutti gli incidenti possano essere evitati” e che “zero incidenti devono essere la priorità ed è possibile con l’impegno di tutti”.

Il rispetto delle normative essenziali sulla sicurezza, l’analisi dei rischi e l’eliminazione di situazioni pericolose garantiscono risultati stabili nella sicurezza.

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. 

Da oltre 40 anni dò il mio contributo per “educare alle abitudini positive” . Noi dobbiamo di comseguenza trasferire la cultura sulla sicurezza come progresso per le aziende, e di conseguenza per la salute di coloro che ci lavorano.
Ogni attività lavorativa, nella quale sono presenti dei lavoratori, deve avere obbligatoriamente nel proprio organico un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. 

Nel suo ruolo dovrà essere formato tramite un apposito corso di formazione di 32 ore, in materia di salute e sicurezza, riguardo i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, in modo tale da assicurargli adeguate competenze tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi.
La figura del RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, è obbligatoria ai sensi del D.L. 81/08 art. 37, comma 10 e 11 ed artt. 47 e 50, che obbliga il Datore di Lavoro ad assicurare una specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Il Rappresentante Sicurezza sul lavoro rappresenta i Lavoratori nel sistema aziendale e dovrà confrontarsi direttamente con tutte le figure per la sicurezza presenti nell’ambiente di lavoro.
Consultaci per verificare le date del corso RSL –

Il numero dei rappresentanti della Sicurezza sul lavoro e Formazione relativa, viene stabilito in fase di contrattazione, in caso contrario sarà necessario prevedere:

  1. 1 Rappresentante Sicurezza sul lavoro e Formazione per aziende con meno di 200 lavoratori;
  2. 3 Rappresentante Sicurezza sul lavoro e Formazione per aziende da 201 a 1000 lavoratori;
  3. 6 Rappresentante Sicurezza sul lavoro Formazione per aziende con più di 1000 dipendenti.

 

Il responsabile della sicurezza sul lavoro:
  •  accede ai luoghi di lavoro.
  • i rappresentanti sono consultati preventivamente e tempestivamente in ordine alla valutazione dei rischi, alla individuazione, programmazione e verifica della prevenzione.
  • I Rappresentanti designano i responsabili e gli addetti al servizio di prevenzione.
  • Essi sono di riferimento  in merito all’organizzazione della formazione dei lavoratori.
  • Il responsabile riceve le informazioni provenienti dai servizi di vigilanza;
  • Esso promuove l’elaborazione, l’individuazione e l’attuazione delle misure idonee a tutelare l’integrità fisica dei lavoratori.
  • Il responsabile formula osservazioni in occasione di visite e verifiche effettuate dalle autorità competenti.
  • Esso partecipa alla riunione periodica.
  • e pertanto fa delle proposte in merito all’attività di prevenzione.
  • Il responsabile avverte il responsabile dell’azienda dei rischi individuati nel corso della sua attività.
  • Esso può fare ricorso alle autorità competenti qualora ritenga che le misure di prevenzione e protezione adottate non siano idonee.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *