Pantografi CNC a 4 Assi – Cos’è un pantografo CNC:
In parole povere, un pantografo a controllo numerico o CNC (computer numerical control), è una macchina movimentata da un computer che non fa altro che comandare i suoi spostamenti tramite un programma di lavoro, il cosiddetto CAD/CAM.
Il computer può essere sia integrato nel box comandi della macchina che esterno ad essa.
I vari motori che la compongono vengono movimentati in base a dei parametri controllati dai circuiti interni.
Essi permettono di spostare a loro volta dei componenti meccanici che, assemblati a monte, permettono al motore verticale, chiamato elettro mandrino, dotato di un utensile, di realizzare lavorazioni su materiali specifici a seconda del lavoro che si vuole effettuare.
Lavorazioni semplici quali incisioni, tagli di sagome, ma anche lavorazioni più complesse quali bassorilievi o sculture vere e proprie su innumerevoli materiali quali legno, plexiglass, alluminio, ottone, pietre ed anche il marmo.
Le macchine a controllo numerico più utilizzate sono quelle a tre assi interpolati e contraddistinti con il nome: X, Y e Z. Dove la X è il movimento destra/sinistra, l’asse Y è il movimento in avanti e dietro, mentre l’asse Z è quello che porta l’elettro mandrino in alto e in basso.
In genere essi hanno delle corse ben definite in base alla grandezza della macchina, ma soprattuto in base alla meccanica delle corse utilizzate dal costruttore.
Quindi il PANTOGRAFO CNC, non è altro che la composizione di tutti questi elementi.
Macchine a controllo numerico per la lavorazione dei più svariati materiali, quali legno, plexiglass, forex, dibond, alluminio, ottone, pietre e addirittura il marmo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.