Compressori rotativi a palette MATTEI sinonimo di massima efficenza del processo di compressione dell’aria. Grande affidabilità e bassi costi di funzionamento. Il compressore a palette è un compressore rotativo volumetrico, costituito da uno “statore” dentro il quale ruota un “rotore” montato eccentricamente e ad esso tangente. Il rotore è munito di scanalature longitudinali nelle quali scorrono le palette, mantenute a contatto dalla forza centrifuga. Un compressore a palette inoltrei è più efficiente degli altri tipi di almeno il 20%, mentre è garantito con un 50% in meno di manutenzione. Le palette dei Compressori rotativi a palette MATTEI girano lentamente e scorrono senza attrito su di un velo di olio, garantendo conseguentemente una totale affidabilità.
COMPRESSORI ROTATIVI A PALETTE E COMPRESSORI A VITE: I VANTAGGI
La tecnologia dei compressori rotativi a palette Mattei, è allo stesso tempo innovativa e semplice: è caratterizzata da un singolo rotore scorrevole, supportato da due cuscinetti a bronzina idrodinamica, in grado di ruotare a 1500 giri/min. o meno. Le palette scorrono dentro e fuori dal rotore formando dei vani di compressione. Le palette sono realizzate in ghisa con formula brevettata, che garantisce un’elevata resistenza all’usura e una durata praticamente illimitata.
I compressori rotativi a vite sono da una parte delicati e dall’altra molto complessi. Essi sono costituiti da due rotori paralleli con viti elicoidali esterne; ciascun rotore ha quattro cuscinetti a rulli e due cuscinetti reggispinta posizionati all’interno di uno statore formato da due cilindri che si incrociano. I rotori girano, con una tolleranza minima critica, da 3000 a 8000 giri/min. L’utilizzo di olio nel compressore determina un calo dell’efficienza al di fuori del campo di rotazione ideale. Infine la durata del gruppo vite installato, controllato dalle tolleranze della sede del cuscinetto, va normalmente da 35.000 a 40.000 ore.
Come si può notare, l’intrinseco disegno dei compressori rotativi a palette è di gran lunga superiore a quello dei compressori rotativi a vite, in termini di efficienza, durata e rapporto qualità/prezzo. Per queste loro caratteristiche, vengono favoriti i compressori rotativi a palette e moltissime industrie si affidano a loro per le più svariate applicazioni.